Il miglior antivirus? Perché Windows Defender da solo non basta
   Il miglior antivirus? Perché Windows Defender da solo non basta

I virus e i trojan sono all'avanguardia e quindi il miglior antivirus è anche la migliore protezione.

Nella vita digitale di tutti i giorni, basta un clic incauto sul link sbagliato e il vostro computer o tablet viene infettato da un virus. Che si tratti di un allegato e-mail, di un download insicuro o di un sito web manipolato: senza la migliore protezione antivirus, il malware trova molti modi per accedere a PC, laptop o smartphone. Diventa particolarmente pericoloso se un attacco del genere passa inosservato.

Virus, trojan e altre minacce informatiche non sono reliquie dei primi tempi dell'era di Internet. Sono più moderni, più flessibili e più pericolosi che mai. I criminali informatici utilizzano meccanismi intelligenti per spiare i dati, bloccare i sistemi o rubare intere identità. Mentre alcuni di questi programmi malware visualizzano "solo" annunci pubblicitari, altri paralizzano intere reti o chiedono un riscatto.

Molti utenti si sentono sufficientemente protetti da malware e virus indesiderati grazie a Windows Defender preinstallato. Ma questa sensazione di sicurezza è ingannevole. Windows Defender offre una protezione di base, ma non è in grado di tenere il passo con le funzioni sofisticate dei migliori prodotti antivirus moderni. Ciò risulta evidente in caso di ransomware, protezione in tempo reale o attacchi di phishing mirati.

 

Perché Windows Defender non è più sufficiente come miglior antivirus

Sebbene oggi Windows Defender sia nettamente migliore rispetto a qualche anno fa, offre solo una protezione di base. Raggiunge rapidamente i suoi limiti contro attacchi mirati, ransomware complessi, tentativi di phishing sofisticati o nuove minacce che reagiscono a modelli comportamentali.

Un antivirus specializzato, invece, offre

  • Protezione in tempo reale su più livelli
  • Analisi comportamentale ed euristica
  • protezione contro ransomware, spyware, keylogger e altro ancora
  • Risposta rapida grazie agli aggiornamenti nel cloud
  • Assistenza in caso di emergenza

Chi pensa di essere al sicuro con la sola protezione standard avrà una spiacevole sorpresa in caso di emergenza. Oggi una protezione reale e completa richiede di più, ma la migliore protezione antivirus è possibile anche per gli utenti privati con poco sforzo.

 

Perché la migliore protezione antivirus moderna è essenziale

Un antivirus di alta qualità riconosce e blocca i virus e i trojan classici e protegge attivamente anche dalle nuove minacce più complesse. Ciò avviene anche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, dei database cloud e dell'analisi comportamentale. Quanto prima viene rilevata una potenziale minaccia, tanto maggiore è la possibilità che non si verifichino danni.

Gli utenti privati e le piccole aziende sono oggi particolarmente presi di mira dagli aggressori per una serie di motivi, perché spesso manca una sicurezza informatica professionale. Vengono utilizzate password deboli o manca la consapevolezza della sicurezza. Un antivirus affidabile non è un "nice-to-have", ma una linea di difesa importante contro gli attacchi informatici.

 

Diversi tipi e funzioni di malware e minacce informatiche

Prima di spiegare perché il miglior antivirus fornisce una protezione affidabile e perché semplici soluzioni di sistema come Windows Defender non sono sufficienti, vorremmo elencare i diversi tipi di malware. Le minacce informatiche sono minacce con software dannoso provenienti da Internet. Sono molto diverse tra loro e alcune sono immediatamente visibili, mentre altre operano in modo occulto. Un antivirus potente e migliore deve riconoscere e bloccare in modo affidabile tutte le varianti.


I tipi più comuni di malware (software dannoso) in sintesi

Virus

Un classico virus informatico si diffonde tramite file o programmi infetti. Manipola o cancella i dati e può causare il crash di interi sistemi operativi se non viene rilevato in tempo.

Esempio: Uno studio di architettura di medie dimensioni subisce una perdita di dati nei suoi progetti. La causa è una macro di Office contenuta in un'e-mail di un'applicazione presunta, perché contiene un virus che modifica tutti i file del progetto e li rende inutilizzabili.
Il miglior antivirus con protezione in tempo reale può evitare questo scenario.

Worm

I worm sono particolarmente pericolosi. Si diffondono autonomamente e senza l'interazione dell'utente attraverso le reti. Un solo computer infettato da un worm è sufficiente per paralizzare un'intera rete aziendale.

Esempio: Il famigerato worm WannaCry ha paralizzato nel 2017 oltre 200.000 sistemi in tutto il mondo, compresi gli ospedali. Il malware sfrutta una vulnerabilità di Windows e si diffonde rapidamente. Senza aggiornamenti di sicurezza aggiornati e la migliore protezione antivirus, molti sistemi erano indifesi contro il worm.

Cavallo di Troia

I trojan si camuffano da software utili ma contengono funzioni dannose. Ad esempio, si infiltrano in strumenti di accesso remoto o fungono da apriporta per ulteriori malware.
Il miglior antivirus con analisi comportamentale può smascherare questi pericoli nascosti in una fase iniziale.

Esempio: Un rivenditore online installa un software di contabilità gratuito che ha trovato tramite una pubblicità. In realtà, si tratta di un trojan che consente all'aggressore di accedere completamente da remoto al negozio online, compresi i dati dei clienti.
Solo il miglior antivirus professionale con analisi comportamentale lancia l'allarme in caso di processi di sistema sospetti.

Ransomware

È una delle minacce più aggressive. Viene utilizzato per criptare i dati in modo da richiedere un riscatto per il rilascio dei dati. Senza backup e senza la migliore protezione antivirus professionale, molte vittime subiscono la perdita totale dei loro dati.

Esempio: L'Università di Giessen è vittima di un attacco ransomware. Tutti i server vengono criptati e le operazioni devono essere completamente offline per settimane.
Senza un backup sicuro e il miglior software antivirus specializzato, l'unica opzione per le persone colpite è spesso la perdita o il pagamento di un riscatto.

Spyware

Questi programmi di spionaggio funzionano inosservati in background e raccolgono informazioni come password, dati bancari o comportamenti di navigazione.
I migliori antivirus moderni bloccano gli spyware prima che possano causare danni.

Esempio: In uno studio fiscale, il titolare nota tentativi di accesso insoliti ai portali bancari. La causa è uno spyware che registra tutti i tasti premuti. Windows Defender non lo ha rilevato.
Un antivirus speciale con un modulo anti-spyware può impedire che venga intercettato.

Adware

Mira agli introiti pubblicitari e visualizza costantemente finestre pop-up o reindirizza il browser durante la navigazione in Internet. Spesso è solo fastidioso, ma può anche essere una porta d'accesso a minacce più gravi sul dispositivo.

Esempio: Uno studente installa un'applicazione musicale gratuita da un sito di terze parti. Ciò provoca la comparsa di pop-up, anche durante le operazioni bancarie online. Nel processo, il comportamento di navigazione di viene inviato a server esterni. L'adware è spesso sottovalutato, ma un antivirus affidabile riconosce tempestivamente questa fonte e la blocca.

Rootkit

Si nascondono in modo particolarmente insidioso nelle profondità del sistema operativo e rendono praticamente invisibili altri malware. Solo le migliori soluzioni antivirus sono in grado di rilevare e rimuovere in modo affidabile i rootkit.

Esempio: Un amministratore IT nota un calo delle prestazioni e processi insoliti. La causa è un rootkit che gira inosservato nel sistema e trasmette dati sensibili a un server remoto.
Solo uno strumento professionale di rimozione dei rootkit può risolvere il problema.

Keylogger

Registrano tutti i tasti premuti, comprese le password e i dati delle carte di credito. Si tratta di uno dei metodi più efficaci per i criminali informatici per accedere agli account online.

Esempio: Una fondatrice si interroga su misteriosi addebiti sulla carta di credito aziendale. La causa è un keylogger. Legge i suoi dati di accesso tramite un allegato infetto proveniente da una presunta "richiesta del cliente".
I migliori antivirus con monitoraggio in tempo reale e protezione della posta elettronica possono bloccare i keylogger dannosi.

 

modi in cui virus e trojan entrano nei dispositivi senza il miglior antivirus

Molte infezioni da malware passano inosservate perché gli attacchi sono sofisticati e ben mascherati e sfruttano la mancanza di cautela. È quindi estremamente importante conoscere le vie di accesso più comuni per virus e trojan e bloccarle con il miglior antivirus.
Il miglior software antivirus rileva i file sospetti e monitora il comportamento di navigazione in tempo reale. Questo blocca i download pericolosi e protegge dai tipici tentativi di inganno.

 

E-mail e allegati falsi (phishing) ancora in aumento

Le e-mail di phishing fingono di essere e-mail "reali": Loghi e nomi di banche, aziende di logistica o negozi online abbinati a indirizzi di mittenti apparentemente affidabili, ma non autentici. Le e-mail di pishing contengono spesso un allegato ("fattura", "promemoria") o invitano a cliccare su un link che rimanda a un sito web falso. Questo singolo clic installa poi il malware. L'unica cosa che può essere d'aiuto in questo caso è il miglior antivirus, che controlla automaticamente le e-mail in arrivo e segnala i modelli di truffa e gli allegati di file pericolosi.

Caratteristiche tipiche delle e-mail di phishing:

  • Indirizzi di mittente sospetti
    Invece di support@dhl.de, ad esempio, c'è scritto support@dhI.de - la "l" di "DHL" è stata sostituita da una i maiuscola.
  • Caratteri manipolati nel testo
    Gli aggressori utilizzano lettere di altri sistemi di scrittura (ad esempio, cirillico o greco) che assomigliano all'alfabeto latino.
    Esempio: La parola "password" diventa "Pаsswоrt" - con "а" e "о" in cirillico. Visivamente identiche, tecnicamente manipolate.
  • Urgenza e pressione
    Frasi come "Il tuo account sarà bloccato", "Ultimo promemoria" o "Devi agire immediatamente" hanno lo scopo di scatenare paura e reazioni spontanee.
  • Allegato o link senza contesto
    Molte e-mail di phishing contengono un allegato (invoice.pdf.exe) o un link a una finta pagina di login che raccoglie i vostri dati.

 

Senza il miglior antivirus, si accede silenziosamente a siti web pericolosi, download e dispositivi USB infetti

A volte basta una visita a un sito web infetto per ottenere l'accesso al malware. Questi cosiddetti "download drive-by" spesso non richiedono una conferma attiva. Anche i download di freeware da fonti dubbie o le chiavette USB manipolate sono tra le fonti di infezione più comuni.
Un antivirus professionale e migliore di Keys Express riconosce queste minacce subito dopo l'accesso e blocca i file o le connessioni pericolose, proteggendo così dai danni.

 

Social engineering o quando si va sul personale senza il miglior antivirus

Non tutte le minacce provengono da Internet, perché anche le false chiamate di assistenza, i messaggi WhatsApp fraudolenti o i presunti concorsi sono strumenti molto utilizzati dagli aggressori. Tutti mirano a convincere la vittima a rivelare dati sensibili o a installare un malware. Anche in questo caso, il miglior antivirus è la protezione più efficace. Non può bloccare le chiamate, ma può impedire che un link o un allegato trasmesso infettino il sistema.
Anche con il buon senso e la cautela in rete, rimane un rischio residuo. Un moderno antivirus non è quindi un sostituto della vigilanza, ma un'aggiunta indispensabile: monitora, avverte e blocca, proprio nei momenti in cui non ve ne accorgereste da soli.

 

segnali di allarme di un'infezione da virus e come il miglior antivirus può aiutare in caso di emergenza

Gli attacchi informatici spesso rimangono inosservati per molto tempo, ed è questo che li rende così pericolosi. Molti programmi malware lavorano in segreto, in modo da spiare i dati o installare file crittografati in background senza che l'utente se ne accorga subito. Tuttavia, esistono segnali di avvertimento tipici che indicano un'infezione. Se si è consapevoli di questi sintomi, si possono intraprendere azioni preventive tempestive con l'aiuto del miglior antivirus.

 

Segnali di avvertimento Rallentamento, pubblicità, processi sospetti, password non valide e account bloccati

Se il PC o lo smartphone si comportano improvvisamente in modo diverso e reagiscono in modo lento, impiegano un tempo insolitamente lungo per avviarsi o i programmi si bloccano, potrebbe esserci un'infezione da virus. Se nel browser compaiono pubblicità non richieste o nuove barre degli strumenti, si tratta di un segnale di allarme.
Un altro segnale di allarme è il blocco dell'accesso agli account online o la segnalazione che i vostri dati sono stati utilizzati per l'accesso di altre persone.
Si tratta di segnali che indicano che i dati di accesso sono stati spiati da keylogger, trojan o attacchi di phishing e che sono riusciti a entrare inosservati.
Il miglior antivirus può proteggervi. Non solo i vostri dati. Fornisce anche un avviso tempestivo di attività insolite o di programmi che cercano di accedere a informazioni sensibili in background. Monitorando il comportamento del sistema in tempo reale, il miglior antivirus è in grado di prevenire danni visibili.

  

Protezione efficace contro virus e trojan con il miglior antivirus

Molti attacchi informatici hanno successo perché molti utenti trascurano le misure di sicurezza di base. Anche semplici precauzioni possono ridurre drasticamente il rischio di danni. Se vengono combinate con il miglior antivirus, si crea uno scudo protettivo che funziona in modo affidabile nella pratica ed è efficace anche contro minacce nuove e complesse.

La consapevolezza della sicurezza nella vita di tutti i giorni: aggiornamenti e password forti come base

Programmi obsoleti, aggiornamenti di sistema trascurati o password deboli sono una porta d'accesso spesso sottovalutata, ma fortunatamente i produttori di software colmano regolarmente le loro lacune di sicurezza. Tuttavia, solo chi installa gli aggiornamenti può trarne vantaggio. La gestione automatica degli aggiornamenti aiuta in questo senso. È altrettanto importante utilizzare una password e un gestore di password separati e molto forti per ogni account online.
I migliori antivirus moderni controllano i programmi e segnalano i software obsoleti o potenzialmente pericolosi.

 

Due volte più sicuri con backup, autenticazione a due fattori e reti sicure

I backup regolari proteggono dallo scenario orribile della perdita totale a causa di un ransomware. I backup automatici e crittografati, separati dal sistema principale, sono i migliori.
L'autenticazione a due fattori (ad esempio con le app Authenticator) aumenta enormemente la sicurezza degli account sensibili, in modo che gli aggressori non possano accedere anche se la password è stata spiata.
L'igiene digitale di base comprende una rete Wi-Fi sicura, una rete ospite disattivata ed evitare gli hotspot aperti.

Molte soluzioni antivirus di qualità superiore, o in breve i migliori antivirus, offrono funzioni di backup integrate, scanner Wi-Fi o gestori di password e aiutano a implementare una strategia di sicurezza olistica.

 

L'installazione del miglior antivirus fornisce una protezione più affidabile rispetto al solo Windows Defender

Windows Defender offre una protezione di base che può essere sufficiente per navigare occasionalmente senza. Ma poiché questa protezione di base è spesso sopraffatta da attacchi mirati, malware complesso come il ransomware o exploit zero-day, il miglior antivirus potente interviene immediatamente. Rileva le attività sospette in tempo reale, analizza i file dannosi prima che vengano eseguiti e blocca in modo affidabile le minacce prima che vengano danneggiate. Questo è possibile grazie alla moderna scansione nel cloud, all'euristica o all'analisi del comportamento basata sull'intelligenza artificiale.
Soprattutto per l'online banking, quando si conservano dati sensibili o informazioni riservate, il miglior antivirus non è un lusso, ma un must.

 

Cosa fare in caso di attacco di un virus e come può essere d'aiuto l'antivirus giusto

Nonostante le precauzioni, può succedere: Un clic di troppo, un download infetto o un sofisticato Trojan e il malware si è già insediato sul vostro dispositivo.
È il momento di agire rapidamente e con prudenza, perché prima si reagisce, più i danni saranno limitati.

Prime e importanti misure per limitare i danni

Se si sospetta che il proprio PC o smartphone sia stato infettato da un virus o da un trojan, è necessario adottare le seguenti misure:

  1. Disconnettersi immediatamente da Internet
    In questo modo si eviterà il trasferimento di dati all'aggressore e l'ulteriore diffusione in rete.
  2. Eseguire una scansione antivirus
    Avviate una scansione completa del sistema con il vostro miglior antivirus. Le soluzioni moderne rilevano i virus noti, i comportamenti sospetti e il malware precedentemente sconosciuto.
  3. Disinstallare i programmi sospetti/le minacce
    Controllare le applicazioni installate. Se tra queste ci sono programmi che non sono stati installati intenzionalmente, rimuoverli o disattivarli utilizzando il miglior strumento antivirus o in modalità sicura.
  4. Controllare e ripristinare il backup (se disponibile)
    Se si dispone di un backup corrente, un ripristino può aiutare a riportare il sistema a uno stato pulito.
  5. In casi gravi, contattare gli specialisti IT o l'assistenza antivirus del fornitore.
    Non tutti i virus possono essere semplicemente eliminati. Alcuni malware si annidano in profondità nel sistema, si camuffano o sabotano i meccanismi di protezione. In particolare con:
  • attacchi ransomware che criptano i dati
  • Rootkit che si nascondono dalle scansioni
  • Forte instabilità del sistema

... è opportuno rivolgersi a un professionista o utilizzare strumenti speciali del produttore dell'antivirus. Molti fornitori affermati offrono strumenti di disinfezione gratuiti o CD di emergenza, in modo da poter controllare e pulire a fondo il sistema, anche senza un sistema operativo funzionante.

 

la minaccia dei virus avanza, ma esistono soluzioni per garantire la sicurezza del miglior antivirus per il futuro

I criminali informatici non dormono mai e continuano a sviluppare i loro attacchi: stanno diventando più intelligenti, più individuali e più difficili da individuare. Il malware ora utilizza l'intelligenza artificiale, i deepfake e sofisticati trucchi psicologici per aggirare i meccanismi di protezione e ingannare gli utenti.
Ma il miglior antivirus tiene costantemente il passo con questa evoluzione. Ciò è garantito da aggiornamenti continui, nuovi meccanismi di rilevamento e moderne funzioni di protezione che vanno ben oltre le classiche firme dei virus. Il miglior antivirus potente supporta ogni utente in modo decisivo con il rilevamento in tempo reale, le funzioni di quarantena e gli strumenti di pulizia del sistema mirati.

 

L'intelligenza artificiale nel malware o quando gli attacchi diventano adattivi

Il malware sta diventando sempre più autonomo: analizza il sistema di destinazione, adatta il proprio comportamento e agisce in modo dinamico, adattandosi al sistema operativo, al rispettivo software installato o al comportamento dell'utente. Questo "malware intelligente" è in grado di aggirare in modo mirato i programmi di protezione o di coprire le proprie tracce in modo da rimanere inosservato più a lungo.
Il miglior antivirus moderno deve quindi essere in grado di fare di più del classico confronto delle firme. Ha bisogno di processi euristici, di analisi comportamentali e di rilevamento delle minacce basato sul cloud, in modo da poter identificare anche il malware nuovo e sconosciuto prima che diventi attivo.

 

Deepfakes e social engineering sono attacchi dall'aspetto umano

Voci, volti o messaggi video falsi non sono più una cosa del futuro. Gli aggressori utilizzano la tecnologia deepfake per impersonare colleghi, personale di supporto o autorità via e-mail, messenger o persino telefono. In combinazione con l'ingegneria sociale, questo crea scenari pericolosi in cui le persone vengono deliberatamente manipolate.
Anche in questo caso, la migliore protezione antivirus moderna è essenziale perché segnala i siti web falsi, rileva i processi sospetti in background e può bloccare i download potenzialmente pericolosi prima che l'utente cada nel tranello.


Ma in mezzo a questi scenari minacciosi, c'è anche una buona notizia: non è necessario essere un esperto di informatica per proteggersi dalle minacce moderne. Con alcuni semplici accorgimenti, potete rendere le cose molto più difficili per gli aggressori:

  • Acquistate il miglior antivirus e tenetelo sempre aggiornato: Solo i software regolarmente aggiornati riconoscono le nuove minacce
  • Installare tempestivamente gli aggiornamenti di sicurezza: I sistemi operativi e i programmi devono essere costantemente aggiornati
  • Pensare invece di cliccare alla cieca: la consapevolezza e la cautela sono e restano i migliori meccanismi di protezione.

 

Conclusione: Virus e Trojan sono evitabili. Con la conoscenza, il miglior antivirus e il buon senso.

Le minacce informatiche fanno ormai parte della vita digitale quotidiana. Ma se siete informati e adottate le giuste misure di protezione, potete difendervi efficacemente da esse. La chiave non è solo l'attrezzatura tecnica, ma anche la consapevolezza, la cautela e un antivirus moderno che protegga attivamente invece di limitarsi a reagire.
Con un potente antivirus acquistato da Keys Express, una strategia di backup ben studiata, aggiornamenti regolari e una sana diffidenza nei confronti di e-mail o download sospetti, siete sulla strada giusta. Perché la migliore protezione è una combinazione di tecnologia e comportamento.

 

il miglior antivirus è gratuito o disponibile solo a pagamento?

Esiste un'ampia scelta di soluzioni antivirus e molti fornitori invogliano gli utenti con versioni gratuite. Ma un antivirus gratuito è davvero sufficiente o la protezione a pagamento è la scelta migliore a lungo termine?
La risposta dipende dal comportamento d'uso, dai requisiti di protezione e dalla gamma di funzioni desiderate. Il miglior antivirus dovrebbe bloccare i virus e anche rilevare minacce più complesse come ransomware, phishing o exploit zero-day. È proprio qui che molti strumenti gratuiti raggiungono i loro limiti.

 

Cosa possono fare e cosa non possono fare gli antivirus gratuiti

I programmi antivirus gratuiti offrono generalmente una solida protezione di base: rilevano i virus noti, bloccano il malware semplice e spesso risparmiano risorse. Questo può essere sufficiente per gli utenti che hanno un comportamento online minimo, come la navigazione occasionale o le e-mail.

L'elenco dei difetti dei programmi antivirus gratuiti è lungo:

  • Protezione in tempo reale assente o limitata
  • Assenza di moduli avanzati come la protezione da ransomware, il controllo parentale o la gestione del firewall
  • Nessuna priorità per l'assistenza: in caso di emergenza, spesso si devono trovare soluzioni da soli
  • Aggiornamenti ritardati e tassi di rilevamento inferiori

Un antivirus gratuito non fornisce una protezione completa. Il vostro sistema potrebbe rimanere vulnerabile, soprattutto in caso di attacchi nuovi o mirati.

 

L'elenco dei vantaggi delle soluzioni antivirus a pagamento è lungo

I migliori programmi antivirus a pagamento offrono più del semplice rilevamento dei virus. I vantaggi più importanti sono:

  • Moduli di protezione avanzati (ad esempio protezione da ransomware, blocco della webcam, VPN)
  • Analisi in-the-cloud e rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale
  • Assistenza professionale in caso di emergenza
  • Rilevamento di minacce precedentemente sconosciute attraverso l'analisi comportamentale.

 

 

Investire nel miglior antivirus a pagamento ma a un prezzo ragionevole vale la pena se:

  • Vengono archiviati o gestiti dati sensibili (ad es. online banking, documenti fiscali, foto di famiglia)
  • È necessario un sistema sicuro per motivi professionali
  • Nel nucleo familiare vivono bambini che utilizzano anche loro i dispositivi
  • Non c'è tempo per aggiornamenti e impostazioni manuali permanenti

 

Conclusione: I dati e i dispositivi sono a rischio senza la migliore protezione antivirus

Chiunque pensi che una semplice protezione di sistema come Windows Defender sia sufficiente a proteggere i propri dati dagli attacchi, sta sottovalutando la varietà e la complessità delle moderne minacce ai propri computer e sistemi.

Che si tratti di ransomware o keylogger, i pericoli di qualsiasi software dannoso sono reali. Solo il miglior antivirus potente è in grado di rilevare, bloccare e rimuovere in modo permanente diversi tipi di malware.
Windows Defender offre una protezione di base, ma spesso non è sufficiente contro attacchi mirati o nuovi.

Una buona protezione inizia con la conoscenza e termina con la scelta della giusta soluzione di sicurezza, il miglior antivirus. L'obiettivo è impedire alle minacce informatiche di accedere a un dispositivo o a una rete. Il miglior antivirus è una rete a doppio fondo che consente di risparmiare tempo, denaro e problemi.

 

Scoprite subito i programmi antivirus e proteggete in modo completo i vostri dispositivi

Volete proteggere i vostri dispositivi in modo permanente, affinché virus, trojan, ransomware e altre minacce non siano più un problema? Allora affidatevi alle nostre moderne e migliori soluzioni di sicurezza antivirus, al passo con ogni situazione di minaccia.

Con il miglior antivirus di Keys Express, non solo proteggete i vostri dati, ma anche la vostra identità, le vostre finanze e la vostra vita digitale. Giorno dopo giorno, in background ed estremamente conveniente.
Vi offriamo il nostro vasto know-how e i migliori antivirus  per la vostra sicurezza.

Qui troverete tutti i produttori di antivirus e una panoramica dei programmi antivirus più importanti:

Kaspersky
Kaspersky Standard
Kaspersky Standard Renewal
Kaspersky Plus
Kaspersky Plus Renewal
Kaspersky Premium


Norton by Symantec
Norton by Symantec (Internet) Security
Norton by Symantec (Internet) Security Renewal
Norton by Symantec 360
Norton by Symantec 360 Renewal
Norton by Symantec 360 Subscription


Avast
Avast Antivirus Pro
Avast Antivirus Pro Renewal
Avast Internet Security
Avast Internet Security Renewal
Avast Premium Security


McAfee
McAfee Antivirus Plus
McAfee Antivirus Plus Renewal
McAfee LiveSafe
McAfee LiveSafe Renewal
McAfee Internet Security


G DATA
G DATA Mobile Security Android
G DATA Antivirus Mac
G DATA Antivirus
G DATA Antivirus Renewal
G DATA Internet Security


Bitdefender
Bitdefender Mobile Security
Bitdefender Antivirus Mac
Bitdefender Antivirus Plus
Bitdefender Antivirus Plus Renewal
Bitdefender Internet Security

AVG
AVG Antivirus
AVG Antivirus Renewal
AVG Internet Security
AVG Internet Security Renewal
AVG Ultimate incl. VPN
AVG Ultimate incl. VPN Renewal

Panda
Panda Dome Essential
Panda Dome Essential Renewal
Panda Dome Advanced
Panda Dome Advanced Renewal
Panda Dome Complete
Panda Dome Complete Renewal

F-Secure
F-Secure Internet Security
F-Secure Internet Security Renewal
F-Secure TOTAL Security VPN
F-Secure TOTAL Security VPN Renewal
F-Secure Mobile Security


Trend Micro
Trend Micro Internet Security
Trend Micro Internet Security Renewal
Trend Micro Maximum Security
Trend Micro Maximum Security Renewal
Trend Micro Antivirus for Mac


eset
eset NOD32 Antivirus
eset NOD32 Antivirus Renewal
eset Internet Security
eset Internet Security Renewal
eset HOME Security Essential
eset HOME Security Essential Renewal


Malwarebytes Premium
Malwarebytes Premium Renewal
Malwarebytes Premium Plus
Watchdog Development Anti-Malware
BullGuard Antivirus
BullGuard Internet Security
BullGuard Premium Protection
IObit Malware Fighter Pro